IL SURREALISMO – MAGRITTE E CHAGALL

Gli alunni delle Classi Quarte e Quinte della scuola Primaria si sono ispirati alle opere di Magritte e Chagall, due dei principali esponenti del surrealismo, movimento artistico che esplora il mondo del sogno e dell’inconscio, che nasce come reazione al razionalismo e al conformismo. Sfida la logica e la realtà attraverso l’uso di immagini irrazionali e simboliche. E’ caratterizzato dall’automatismo psichico e dall’esplorazione del subconscio, cerca di superare il razionalismo e di dare libero sfogo all’immaginazione.
Leggi...